Grazie alle quadrotte auto posanti realizzare i pavimenti in gomma per esterni è semplice, veloce ed economico, anche con la posa su un pavimento già esistente.
I pavimenti in linoleum sono realizzati esclusivamente con materiali naturali e sono anche di grande impatto visivo, durevoli ed economici.
I pavimenti in pietra, sapientemente accostati ad altri materiali naturali o a quelli più tecnologici, offrono infinite e sempre originali soluzioni.
I pavimenti in porfido possono essere in tanti colori diversi: di grande impatto estetico sono la varietà rossa del Trentino e quella viola di Varese.
I pavimenti in teak per esterni sono belli da vedere e particolarmente resistenti all'aggressione continua degli agenti atmosferici.
I pavimenti legno per esterni sono molto resistenti alle intemperie, non scoloriscono con il tempo e donano un tocco di eleganza e di fascino.
I pavimenti per balconi sono di solito composti da materiali resistenti e impermeabili che garantiscono una pavimentazione solida e sicura.
I pavimenti per esterni devono possedere determinati requisiti affinchè siano utili e funzionali, oltre che esteticamente apprezzabili.
I pavimenti per esterni carrabili sono costruiti con vari materiali a seconda dell'aspetto estetico che si vuole dare allo spazio intorno alla casa.
I pavimenti per esterno antiscivolo possono essere in tanti materiali differenti: molto diffuso è il gres porcellanato, ma si adotta anche la pietra.
I pavimenti per giardini devono essere scelti ponderando alcuni fattori come la resistenza dei materiali e la funzione che svolgeranno.