
|  | Hiendure® Miscelatore Cucina Classico Antico in Ottone Rubinetto della Cucina 	    Prezzo:   in offerta su Amazon a: 59€ | 
  I lavelli da incasso che si trovano in commercio sono in ceramica smaltata oppure in acciaio inox e hanno dimensioni variabili in base al numero delle vaschette di cui sono composti: si parte da una misura minima di 50x50 centimetri per arrivare, nel caso di lavelli da incasso con gocciolatoio laterale e due o più vaschette, a misure massime di 50x116 centimetri. Inoltre ve ne sono alcuni dal design particolare che necessitano di un po' di attenzione in più. In tutti gli altri casi la procedura per l'istallazione è sempre uguale. Lo stesso vale per gli attrezzi che servono per l’installazione (cacciavite, chiave inglese, spatola) e per il materiale usato per impermeabilizzare la giuntura che si crea tra il piano della cucina e il lavello: in genere si usa del silicone oppure dello stucco, ma a volte si impiega anche del teflon. Quest'ultimo è un materiale per tubature e si trova in commercio in rotolini.
 I lavelli da incasso che si trovano in commercio sono in ceramica smaltata oppure in acciaio inox e hanno dimensioni variabili in base al numero delle vaschette di cui sono composti: si parte da una misura minima di 50x50 centimetri per arrivare, nel caso di lavelli da incasso con gocciolatoio laterale e due o più vaschette, a misure massime di 50x116 centimetri. Inoltre ve ne sono alcuni dal design particolare che necessitano di un po' di attenzione in più. In tutti gli altri casi la procedura per l'istallazione è sempre uguale. Lo stesso vale per gli attrezzi che servono per l’installazione (cacciavite, chiave inglese, spatola) e per il materiale usato per impermeabilizzare la giuntura che si crea tra il piano della cucina e il lavello: in genere si usa del silicone oppure dello stucco, ma a volte si impiega anche del teflon. Quest'ultimo è un materiale per tubature e si trova in commercio in rotolini. 
 
 Nella realizzazione di una scala classica in muratura, la profondità di ciascun gradino, ossia la pedata, e la sua altezza, detta alzata, sono già definite. La pedata deve misurare 33 cm mentre l’alza...
               Nella realizzazione di una scala classica in muratura, la profondità di ciascun gradino, ossia la pedata, e la sua altezza, detta alzata, sono già definite. La pedata deve misurare 33 cm mentre l’alza...             Le piscine da giardino Intex uniscono funzionalità a qualità dei materiali: resistenti e belle, sono un prodotto da giardino ideale per godersi il relax di un bagno refrigerante nelle giornate estive ...
               Le piscine da giardino Intex uniscono funzionalità a qualità dei materiali: resistenti e belle, sono un prodotto da giardino ideale per godersi il relax di un bagno refrigerante nelle giornate estive ...             Le tende etniche sono un complemento d'arredo ricercato e di gran classe, realizzate in tessuti preziosi quali sete indiane provenienti dalle Indie del nord, stoffe in batik indiane che ripropongono s...
               Le tende etniche sono un complemento d'arredo ricercato e di gran classe, realizzate in tessuti preziosi quali sete indiane provenienti dalle Indie del nord, stoffe in batik indiane che ripropongono s...             Le porte per interni godono di un'estetica di gran qualità, che abbellisce tutti gli ambienti abitativi, donando un'impronta unica ed esclusiva alla propria casa. Le porte devono integrarsi con armoni...
               Le porte per interni godono di un'estetica di gran qualità, che abbellisce tutti gli ambienti abitativi, donando un'impronta unica ed esclusiva alla propria casa. Le porte devono integrarsi con armoni...            |  | Lavello ad angolo acciaio inox satinato PLADOS REFRESH 8320 due vasche più scolapiatti 	    Prezzo:   in offerta su Amazon a: 299€ | 
  Per montare i lavelli a incasso bisogna prima di tutto accertarsi che la superficie dell'impianto e quella del piano di lavoro della cucina siano puliti e asciutti, oltre al fatto che il foro per l’incasso abbia i bordi regolari e sia compatibile con le dimensioni del lavello. Nella maggior parte dei casi il foro ha una dimensione minore di 2 centimetri rispetto a quello del lavello. Cominciate con l'allentare le viti e i bulloni dei supporti in acciaio applicati nella parte inferiore del lavello e che servono per agganciarlo al piano cucina. Quindi applicate uno strato di stucco (oppure alcune strisce larghe 2 centimetri) o di silicone sul perimetro del foro: il bordo del lavello deve appoggiarvi sopra ed essere disposto in corrispondenza del piano della cucina. Infine posizionate correttamente i supporti inferiori stringendoli bene ed eliminate lo stucco o il silicone in eccesso con una spatola.
 Per montare i lavelli a incasso bisogna prima di tutto accertarsi che la superficie dell'impianto e quella del piano di lavoro della cucina siano puliti e asciutti, oltre al fatto che il foro per l’incasso abbia i bordi regolari e sia compatibile con le dimensioni del lavello. Nella maggior parte dei casi il foro ha una dimensione minore di 2 centimetri rispetto a quello del lavello. Cominciate con l'allentare le viti e i bulloni dei supporti in acciaio applicati nella parte inferiore del lavello e che servono per agganciarlo al piano cucina. Quindi applicate uno strato di stucco (oppure alcune strisce larghe 2 centimetri) o di silicone sul perimetro del foro: il bordo del lavello deve appoggiarvi sopra ed essere disposto in corrispondenza del piano della cucina. Infine posizionate correttamente i supporti inferiori stringendoli bene ed eliminate lo stucco o il silicone in eccesso con una spatola. 
  Sempre nella parte inferiore del lavello bisogna collegare le tubazioni di scarico: si consigliano quelle in pvc, più facili da assemblare e molto leggere. Ora installate i flessibili, inserendoli nell'alloggio a gomito predefinito del sifone. I rubinetti vanno avvitati con una chiave inglese mentre il lavoro di finitura ha lo scopo di impermeabilizzare la superficie esterna del lavello a incasso, così che non si formino muffe e che l'acqua non possa colare sulle parti laterali e su quella posteriore. È necessario applicare nelle giunture una consistente dose di silicone, eliminando con un taglierino quello in eccesso dopo che sia perfettamente seccato. Infine controllate che gli allacci dello scarico siano stati effettuati perfettamente: se non sono in posizione con il sifone, sarà necessario effettuare un rialzo. Ricordatevi che il lavello non deve essere usato per un periodo minimo di 12 ore che può arrivare anche a 24 ore.
 Sempre nella parte inferiore del lavello bisogna collegare le tubazioni di scarico: si consigliano quelle in pvc, più facili da assemblare e molto leggere. Ora installate i flessibili, inserendoli nell'alloggio a gomito predefinito del sifone. I rubinetti vanno avvitati con una chiave inglese mentre il lavoro di finitura ha lo scopo di impermeabilizzare la superficie esterna del lavello a incasso, così che non si formino muffe e che l'acqua non possa colare sulle parti laterali e su quella posteriore. È necessario applicare nelle giunture una consistente dose di silicone, eliminando con un taglierino quello in eccesso dopo che sia perfettamente seccato. Infine controllate che gli allacci dello scarico siano stati effettuati perfettamente: se non sono in posizione con il sifone, sarà necessario effettuare un rialzo. Ricordatevi che il lavello non deve essere usato per un periodo minimo di 12 ore che può arrivare anche a 24 ore.
COMMENTI SULL' ARTICOLO