Tenere un piccone a portata di mano può rivelarsi più utile del previsto. Il suo utilizzo, infatti, è molto versatile. Allora perché non acquistarlo?
La roncola ha una lunga storia. Risale all'Età del Bronzo e veniva usata dagli Etruschi. È indispensabile per i lavori in giardino e in campagna.
Il sarchiatore è un utensile pratico e maneggevole. È disponibile in varie dimensioni ed è solitamente dotato di un manico.
Simile a lunga forchetta, semplice e maneggevole, il sarchiello è il migliore strumento per preparare la terra alla semina. Le piante ringrazieranno!
I seghetti per potatura sono un valido aiuto in caso di potature impegnative; ecco alcuni consigli su quale tipo scegliere tra i vari modelli disponibili.
Un setaccio può avere diverse forme e dimensioni, ma è solitamente un contenitore il cui fondo è formato da una rete con maglie più o meno larghe.
Adoperati nel giardinaggio o per scopi professionali, gli spaccalegna presentano caratteristiche che variano a seconda delle proprie esigenze.
Lo spaccalegna a scoppio permette di ridurre notevolmente i tempi per tagliare la legna senza spendere troppi soldi e senza affaticarsi.
Esistono vari tipi di spaccalegna; lo spaccalegna a vite, grazie al suo particolare funzionamento, consente di rompere pezzi di legno anche molto resistenti.
Lo spaccalegna elettrico può avere differenti caratteristiche a seconda della potenza e del suo utilizzo.
Lo spaccalegna idraulico funziona tramite una tecnologia particolare e permette di tagliare ad una velocità molto elevata.
Lo spaccalegna orizzontale è utilizzato sia per le aziende del settore sia per i privati che desiderano avere la propria provvista di legna.