
![]() | 10 Fogli Compensato Legno Marino Okume 21x30 4mm Prezzo: in offerta su Amazon a: 29,95€ |
I vantaggi di questo materiale sono variegati e riguardano numerosi ambiti. Sono innanzitutto di carattere economico: la sabbia di fiume è reperibile ovunque ad un prezzo favorevole ed un suo acquisto risulta ancora più conveniente se si pensa ai molteplici modi in cui è possibile utilizzarla. Un ulteriore vantaggio è rappresentato dalla versatilità della sabbia rinvenibile nelle zone fluviali; essa è disponibile in diversi formati ed è perfetta per moltissimi lavori, da quelli edili a quelli di giardinaggio. A questi aspetti positivi si aggiungono anche quelli ecologici: il materiale in questione non inquina, è rispettoso dell'ambiente e può essere maneggiato senza alcuna protezione. Qualora la sabbia sia mescolata alla malta quest'ultima diventa più resistente ed immune alle fessurazioni.
Per realizzare costruzioni in muratura a regola d'arte bisogna seguire alcune regole fondamentali: solo in questo modo le soluzioni realizzate durano a lungo nel tempo e non vengono danneggiate a caus...
La betoniera viene utilizzata nell’edilizia principalmente per impastare e rimestare i vari componenti di malte e calcestruzzi. Il suo impiego consente di preparare in tempi molto rapidi ingenti quant...
La malta bastarda viene realizzata attraverso la miscelazione di calce e cemento. Questo particolare impasto permette di ottenere un prodotto molto resistente e di facile lavorazione, indicato per ope...
Il tufo è una tipologia di roccia molto apprezzata come materiale decorativo e da costruzione. Caratteristica principale è la sua porosità che rende i blocchi di tufo particolarmente leggeri e adatti ... ![]() | APLI Kids - Sughero A4, 3 fogli Prezzo: in offerta su Amazon a: 4,24€ (Risparmi 2,72€) |
Un primo utilizzo della sabbia di fiume avviene nell'ambito dell'edilizia. Questo materiale viene frequentemente mescolato con la malta, rendendola meno fragile e più plastica; naturalmente si preferisce adoperare granelli più fini per la malta destinata alle decorazioni, più grossi per quella finalizzata alle murature imponenti e robuste. Inoltre la sabbia è ampiamente usata in giardino, sia per favorire il drenaggio del terreno sia per la pacciamatura. Quest'ultima è un'operazione necessaria per migliorare le caratteristiche del suolo, per ostacolare la crescita delle erbe infestanti e per proteggere le piante dal freddo: la sabbia rappresenta uno dei materiali più diffusi a tale scopo per la sua leggerezza e per la capacità di ricoprire uniformemente la terra senza togliere nulla all'aspetto estetico del giardino.
COMMENTI SULL' ARTICOLO