Il grado di inclinazione delle falde determina la funzionalità di tale genere di copertura che mostra, per sua natura, grandissime potenzialità.
Oltre all'estetica, i tetti in alluminio portano ad avere un ritorno anche economico in quanto una volta installati non hanno bisogno d'altro.
I tetti in rame non sono assolutamente temporanei o provvisori. Vengono creati per le case, ma anche per i garage, box auto o per le verande.
Le moderne tecniche edilizie consentono di costruire tetti ventilati all'avanguardia e in grado di soddisfare qualsiasi esigenza.
Di secolare tradizione o di stampo moderno, il tetto di copertura è sicuramente il carattere distintivo nell'arte architettonica dei popoli.
Grazie ai materiali scelti e a una struttura dell'edificio stabile e sicura, si può realizzare un tetto facile, resistente e leggero.
Il tetto fotovoltaico integrato contribuisce a ottimizzare l'efficienza energetica dell'edificio e a ridurre l'inquinamento atmosferico.
Il tetto in legno ventilato è un'ottima soluzione per rendere la casa più accogliente e creare una buona temperatura per tutte le stagioni.
|
SOTTOCOLMO DI AEREAZIONE IN ALLUMINIO ROSSO CON RETE IN POLIPROPILENE PER LA COSTRUZIONE DI TETTI VENTILATI ROTOLO 39cmX 5 metri
Prezzo: in offerta su Amazon a: 45,9€ |
Nel tetto ventilato la copertura in legno adatta il suo livello igrotermico alle temperature ambientali, generando un microclima migliore per l’uomo.
La ventilazione tetto impedisce la formazione di ghiaccio sulla copertura facendo sì che duri più a lungo e con minori interventi di riparazione.
Le verande e tettoie sono adatte per l'ornamento estetico delle abitazioni, ma per edificarle occorre prima conseguire l'autorizzazione urbanistica.