triveneta Cavo Elettrico Unipolare Filo Rame 1,5 2,5 4 6mm Ltc CPR Fs17 per Impianti Casa, Nero, 1,5 MM Prezzo: in offerta su Amazon a: 16€ |
Se qualcuno, competente in operazioni del genere, volesse realizzare da solo un impianto elettrico esterno, assicurandosi con certezza di rispettare i canoni di sicurezza prestabiliti dovrebbe innanzitutto procurarsi il materiale necessario. Bisogna, naturalmente, acquistare una determinata quantità di filo elettrico, e scegliere una cassetta elettrica non eccessivamente lontana dal punto in cui si desidera collocare presa di corrente e interruttore. Sono chiaramente indispensabili anche due calotte stagne, una plafoniera, una scatola di derivazione a tenuta stagna, i tubi necessari ed i collari per il fissaggio. All'interno dei tubi si lasciano passare i fili, che saranno collegati da una parte alla cassetta elettrica prestabilita, dall'altra all'interruttore, alla presa ed alla plafoniera.
Tubo rigido in PVC grigio passacavi (Ø 16 mm. cf. 56 mt.) Prezzo: in offerta su Amazon a: 20€ |
Nonostante sia concretamente possibile realizzare tramite fai-da-te un impianto elettrico esterno, è naturalmente consigliabile rivolgersi ad un esperto del settore, il quale è a conoscenza di ogni aspetto della normativa e non tralascerà nessun passaggio importante. In ogni caso l'operazione risulterà rapida ed economica ed il professionista effettuerà anche un attento sopralluogo per verificare le caratteristiche dell'ambiente interessato e per confrontarle con le esigenze del cliente. Solamente considerando tutte queste informazioni un esperto potrebbe tracciare dei preventivi. I costi sono estremamente variabili a seconda dei numerosi elementi presi in considerazione, come il numero di interruttori, prese e circuiti, ma in ogni caso inferiori ad un impianto sottotraccia, ed orientativamente stimati tra 20 e 30 euro circa per punto luce, per arrivare a cifre superiori nel caso si scelgano particolari fili e interruttori.
COMMENTI SULL' ARTICOLO