
A questo punto si può passare a montare la vasca da bagno vera e propria. Se i rubinetti sono posizionati sul bordo, lo si deve forare con la sega a tazza nel punto opportuno per poi installare la rubinetteria e i flessibili. Dopo il montaggio del bocchettone si passa a quello del sifone, che va raccordato al tubo inserendo dal di sotto la gomma del bocchettone stesso nello scarico. Una volta sigillata l'apertura con il silicone o una guarnizione e installato il troppopieno, si può montare la vasca da bagno. Prima è necessario controllare con una livella che il bordo sia orizzontale e riportarlo sulla parete finita; adesso si fissano all'altezza corrispondente due tasselli da ricoprire con schiuma protettiva su cui si posiziona la vasca. Infine si sigilla il raccordo con il silicone.
Le vasche da bagno in vetro rappresentano una vera rivoluzione nel mondo dell’arredo bagno e del design. L’utilizzo del vetro per questo sanitario è un’idea davvero innovativa, frutto di un’originale ...
La cosiddetta vasca su vasca è un moderno sistema utilizzato per ridare nuova vita al proprio bagno senza la necessità di spendere un’elevata somma di denaro, né tanto meno di fatica. In poche ore si ...
Sul mercato vi sono molte tipologie di vasche da bagno, differenti per stile, forma e materiali, il più diffuso dei quali è la ceramica. Capita a volte che questi sanitari presentino crepe che devono ...
La vasca retrò con piedini, in stile vittoriano inglese, può essere prodotta in diversi materiali come ad esempio la classica ceramica, il sintetico acrilico o il vetroresina, ma è possibile optare an... ![]() | Ideal Standard B0254AA Ceraplan II Miscelatore Monocomando per Bidet, Argento Prezzo: in offerta su Amazon a: 59,99€ |
COMMENTI SULL' ARTICOLO