
Il primo passo da fare è sostituire la guarnizione, un'operazione molto semplice ed economica, alla portata di chiunque abbia a portata di mano i più comuni utensili del fai-da-te: basta svitarla dal perno su cui è fissata, approfittandone per rimuovere impurità e calcare. Se si è sicuri che il problema è il galleggiante, è necessario svitare i dadi che lo uniscono al rubinetto e alla cassetta di scarico, e montare il nuovo galleggiante: potrete dire addio alle perdite di acqua dal water. Una soluzione veloce e tecnologica è data dai gruppi di scarico, per i water con scarico a parete, per sostituire contemporaneamente rubinetto, galleggiante e batteria.
Gli smalti ad acqua hanno una formulazione innovativa che permette allo stesso tempo di essere coprente ma leggero, senza rovinare la struttura portante e senza inquinare. Essi sono formati da resine ...
I radiatori ad acqua hanno l'importante funzione di riscaldare gli ambienti, per questo motivo il loro uso è molto diffuso e, talvolta, indispensabile, soprattutto all'interno di abitazioni molto fred...
La livella ad acqua è un attrezzo molto importante da avere sempre a portata di mano durante i lavori. Non sempre è presente nella cassetta degli utensili e il controllo sulla parallelità al pavimento...
I materassi ad acqua sono un'alternativa ai classici materassi a molle o in lattice. Il mercato offre diverse tipologie di materassi ad acqua, quelli più apprezzati sono i modelli dove il movimento d... ![]() | Intradisa 3121 - Copri termosifone, 120 cm di Larghezza Bianco Prezzo: in offerta su Amazon a: 145€ |
COMMENTI SULL' ARTICOLO