
![]() | Eva Stampaggi 98016-20 Pellet Camilla Stufa Punto Fuoco, 5.16 KW, Avorio, 5140 W, Ivory Prezzo: in offerta su Amazon a: 567,91€ |
Le stufe a legna in maiolica sono appositamente costruite per garantire una combustione lenta. E' inopportuno alimentarle con un eccessivo quantitativo di legna perché si genererebbe un enorme quantitativo di calore che farebbe dilatare le varie componenti in maniera improvvisa provocando inevitabili rotture delle maioliche e deformerebbe i ganci metallici che le tengono unite. La legna usata deve essere ben essiccata ed è buona norma non adoperare quella che si compra nell'anno in corso. Infatti la combustione di legna eccessivamente umida comporta la formazione di uno strato di fuliggine vetrosa che si ispessisce con l'allontanamento dalla camera di combustione. Questo materiale crea un isolamento fra le parti riscaldate e abbassa notevolmente il potere riscaldante dell'intera stufa. Rimuovere questa fuliggine è un lungo lavoro che richiede un energico spazzolamento delle parti interessate con una spazzola metallica.
Le stufe in ghisa a legna accumulano il calore nelle pareti del loro rivestimento appunto la ghisa, rilasciandolo in ambiente molto gradualmente. La ghisa è un perfetto conduttore di calore per questo...
Le stufe a legna moderne sono perfette per riscaldare tutti i tipi di ambienti, preferibilmente disposti su un piano soltanto. Esse sfruttano un combustibile molto facile da reperire e che non produce...
Le cucine a legna, o termocucine, presentano molteplici vantaggi poiché servono a cucinare i cibi, sui fuochi o nel forno, a riscaldare casa e a produrre acqua calda sanitaria come delle vere e propri...
Le stufe a legna possono essere abbinate a un impianto di riscaldamento tradizionale oppure utilizzate come unica fonte di calore per tutta la casa.Per un corretto funzionamento è necessario che la st...
COMMENTI SULL' ARTICOLO