Le lampade di carta possono essere adottate in vari contesti, interni ed esterni, proprio per il fatto di essere molto versatili e di grande bellezza.
I lampadari in ceramica possono essere semplici oppure molto elaborati; infatti la superficie può essere variamente decorata con disegni e incisioni.
Un lampadario a gocce può essere di vetro o di cristallo ed è un complemento d'arredo importante per rendere prezioso l'ambiente.
Dal 1919, le lampadine Osram sono le migliori sul mercato: le loro caratteristiche garantiscono prestazioni eccezionali, grazie ad una costante ricerca.
Le lampadine a risparmio energetico si distinguono perché poca energia viene trasformata in calore: in questo modo si evitano gli sprechi energetici.
Le plafoniere neon possono adottare forme e stili molto diversi. Al tempo stesso possono essere in alluminio, acciaio, rame, vetro oppure cristallo.
Luci e illuminazione. Le novità sulle lampade a sospensione uniscono comodità e funzione decorativa, grazie a tecnologia, materiali e colori nuovi.
Le lampade da terra possono essere moderne, classiche oppure di alto design. I vari risultati si personalizzano anche soltanto cambiando il paralume.
|
Reality Leuchten 3 Reality R11073000 Lüster Lampadario, 40 W, Trasparente, Diametro 46 cm, Acrilico, incandescente
Prezzo: in offerta su Amazon a: 37,9€ |
I lampadari a sospensione sono elementi spesso di design che servono sia per illuminare la stanza che per decorarla. Infatti sono sempre molto chic.
I faretti alogeni sono soluzioni molto versatili, che possono essere impiegati in ogni stanza della casa. Inoltre hanno varie forme e tante misure.
Per costruire una lampada si può usare una bottiglia oppure uno spago imbevuto con tanta colla vinilica. I risultati sono sempre di grande effetto.
Diponibili in varie tipologie, i faretti led rgb sono in grado di cambiare l'ambiente con un semplice tocco. Non più banalità quando parliamo di luce.