
In commercio si trova un'ampia gamma di finestre alluminio legno, ciascuna più adatta a specifiche esigenze tecnico-realizzative. Esistono infissi che vengono accoppiati con la parte esterna in una colorazione caratterizzata, ad esempio, da un classico bianco e da un interno in legno pregiato. Il vantaggio principale di questa tipologia di serramento è la facilità di manutenzione, che si riduce alla semplice pulizia ordinaria periodica. Infatti l'esterno in alluminio non necessita di essere ritinto con frequenza come succede per la finestra tradizionale. Nel contempo l'interno in legno permette di non rinunciare all'estetica di assoluto pregio del legno nobile. Addirittura si trovano soluzioni molto innovative, dove anche la parte in alluminio riproduce la medesima essenza del legno, con una verniciatura specifica, cosiddetta ad effetto legno.
Molte abitazioni moderne ma anche edifici di vecchia data sono costruiti su più livelli. Spesso al piano terra o comunque al piano inferiore, viene collocata la zona giorno: studio, soggiorno, cucina ...
Gli isolatori sismici consentono ad una struttura di non cadere nel caso in cui si verifichino delle scosse di terremoto. Sono particolarmente utilizzati in quei territori in cui si verificano più fre...
Il verde in casa è un piacere per la vista, poiché arricchisce l'ambiente di un elemento naturale ed in più è un toccasana per lo spirito, in quanto regala sensazioni di tranquillità, senza sottovalut...
C'è chi ama rinnovare spesso il colore delle proprie pareti e chi non ha mai neppure contemplato di farlo. La verità è che non esiste una regola fissa: è impossibile stabilire a priori con quale caden... ![]() | Fenau | Anello | M: 12 mm | Ø esterno 100 mm | Acciaio non trattato| Elementi di recinzione per ringhiere per scale in ferro battuto - griglia per finestre Prezzo: in offerta su Amazon a: 1,78€ |
Le finestre alluminio legno possono essere anche a risparmio energetico, ovvero in grado di consentire una sensibile riduzione della bolletta relativa al riscaldamento e al condizionamento dell'aria. Infatti i serramenti più moderni sono costruiti per assicurare un ottimo isolamento dell'abitazione dagli agenti atmosferici esterni. Anche gli accessori che vengono montati, come le guarnizioni e i vetri, sono costruiti per questo scopo. Ci sono anche i vetri che respingono il riflesso diretto dei raggi del sole, impedendo di far aumentare la temperatura interna della stanza pur non oscurando la luce. Per queste tipologie di serramenti è possibile attingere agli incentivi statali per l'adeguamento energetico degli edifici. Tutte le operazioni di miglioramento dei sistemi di isolamento termico sono coperte da scontistica fiscale, che può arrivare addirittura al 65% del prezzo complessivo dell'opera. I serramenti a risparmio energetico fanno parte di questa categoria incentivata.
Per l'acquisto delle finestre alluminio legno ci si dovrebbe sempre rivolgere a un professionista del settore. Infatti i prodotti presenti sul mercato sono sempre aggiornati con le più moderne tecnologie, offrendo una soluzione personalizzata per qualsiasi contesto abitativo. Il serramentista, oltre a conoscere tutte le varianti, è in grado di offrire alla propria clientela ogni garanzia sull'installazione e sulla manutenzione. Sebbene le finestre in alluminio e legno non abbiano bisogno di particolari interventi di manutenzione, è sempre utile affidarsi a un riferimento che possa assicurare la corretta funzionalità e l'eventuale riparazione delle finestre alluminio legno. Altrimenti si può ricorrere a internet, cercando una ditta sul web e confrontando i prodotti e i prezzi sui siti dedicati alla casa, al fai da te e ai serramenti in generale. Sui blog e sulle pagine internet si possono trovare anche le opinioni degli utenti, molto utili per farsi un'idea complessiva.
COMMENTI SULL' ARTICOLO