
Inoltre, è possibile trovare sul mercato anche piastrelle economiche che sono dette "commerciali". Questa categoria si colloca tra le mattonelle di prima e seconda scelta, ma è venduta a prezzi modici, mentre il prezzo delle piastrelle di prima scelta non è mai inferiore ai 15 euro. Tuttavia, una delle caratteristiche principali delle piastrelle, a prescindere dalla fascia di prezzo e dalla qualità, è la durezza dello smalto che costituisce la copertura della mattonella. Essa è nota come indice PEI e si tratta di una scala numerica che va da uno a cinque. Quando l'indice PEI è basso, le piastrelle sono più indicate per ricoprire muri e zone meno soggette all'usura; se l'indice PEI è alto, il prodotto è adatto per la pavimentazione. Dal punto di vista economico, più basso è l'indice PEI meno elevato sarà il prezzo delle piastrelle.
Le piastrelle si differenziano le une dalle altre non solo per i decori che presentano ma anche per le caratteristiche tecniche che le diversificano. Tali caratteristiche sono codificate mediante norm...
Il gres porcellanato è un materiale molto compatto caratterizzato da un'elevata resistenza.Le mattonelle in gres porcellanato vengono ottenute mediante un processo di sinterizzazione delle argille di ...
Fra le varie tipologie di piastrelle più adoperate ci sono senza dubbio quelle realizzate in gres porcellanato. Il gres porcellanato è un materiale particolarmente resistente e duraturo, non si macchi...
Il cotto è un materiale che si ottiene cuocendo l'argilla impastata con acqua a elevate temperature in apposite fornaci. Le mattonelle in cotto possono avere forme e dimensioni differenti ed è possibi... ![]() | Vanage Piastrelle da Giardino in Legno Incastrabili per Pavimentazione Esterno e Interno - 9 Mattonelle - 30 x 30 cm - Stile Edge Prezzo: in offerta su Amazon a: 35,65€ |
Tra le piastrelle a basso costo più consigliate e facilmente reperibili, ci sono senza dubbio quelle in pvc. Queste sono particolarmente duttili dal punto di vista del materiale: sono infatti in grado di imitare parquet, gres, cotto artigianale e ceramica, tra le altre cose. Inoltre, le piastrelle in pvc godono di un'ulteriore caratteristica: offrono un ottimo isolamento acustico, ma anche termico agli edifici in cui vengono installate e sono molto semplici da maneggiare e posizionare. In più sono antincendio e antiscivolo. È possibile trovare in commercio diverse tipologie di piastrelle in pvc: omogenee, composte da pvc e pigmenti che simulano ogni tipo di materiale; e disomogenee, costituite da uno strato in superficie che fa da scudo contro l'usura e altri due strati che garantiscono l'isolamento acustico e termico tipico di questo tipo di piastrelle. Dal punto di vista economico, si tratta di un prodotto che si può trovare sul mercato a prezzi molto vantaggiosi: le piastrelle in pvc di piccole dimensioni, infatti, costano circa 12 euro al metro quadro; quelle di dimensioni più grandi sono leggermente più costose e possono arrivare a costare intorno ai 18€/mq.
COMMENTI SULL' ARTICOLO