
![]() | Ironside 130125 Segaccio per calcestruzzo 600 mm, manico in legno Prezzo: in offerta su Amazon a: 22,59€ |
I mattoni di cemento sono elementi estremamente versatili ed opportuni per molteplici costruzioni. Sono caratterizzati da una notevole compattezza e da resistenza meccanica, durano negli anni e possiedono una semplice bellezza estetica che li rende appropriati per numerosi ambienti. Questi particolari mattoni vengono talvolta utilizzati anche per gli esterni, purché siano rafforzati attraverso l'applicazione di appositi prodotti impermeabilizzanti. In più, è possibile personalizzare il cemento con vernici specifiche o con pigmenti colorati da mescolare direttamente all'impasto. Non bisogna dimenticare il discreto potere fonoisolante che questi mattoni possiedono. Quelli contraddistinti da un interno pieno o semipieno sono adoperati generalmente per le pareti portanti, quelli forati per i tramezzi.
Il gres porcellanato è un materiale molto compatto caratterizzato da un'elevata resistenza.Le mattonelle in gres porcellanato vengono ottenute mediante un processo di sinterizzazione delle argille di ...
Fra le varie tipologie di piastrelle più adoperate ci sono senza dubbio quelle realizzate in gres porcellanato. Il gres porcellanato è un materiale particolarmente resistente e duraturo, non si macchi...
La scelta delle piastrelle per la cucina moderna è ampia. Il mercato propone continuamente nuovi modelli di mattonelle aventi colori, forme e decori completamente diversi gli uni dagli altri. Ci sono ...
La rimozione e sostituzione piastrelle può riguardare qualunque rivestimento e pavimento, dal bagno alla cucina, ma anche la piscina per esempio. Con il fai da te è possibile sostituire qualche piastr... ![]() | NBS saltò 12 mesi di fornitura - Trattamento settica Prezzo: in offerta su Amazon a: 22,24€ |
I mattoni di cemento sono facili da installare qualora si possieda una certa esperienza nel settore del fai da te. Innanzitutto è necessario prendere con estrema attenzione le misure e tracciare meticolosamente la linea della parete da costruire, magari con l'ausilio di una matita e di un righello. Bisogna unire i mattoni l'uno con l'altro tramite l'applicazione della malta, ricavabile amalgamando del cemento con calce, sabbia e acqua. L'insieme è talvolta reso più compatto attraverso dei piccoli ganci di metallo con cui vengono connessi i vari elementi. Terminata l'operazione si suggerisce di ripulire il tutto con un panno lievemente bagnato, in modo da eliminare i residui di malta, e di servirsi di un prodotto lucidante e rinforzante per assicurare alla parete una maggiore compattezza d'insieme.
COMMENTI SULL' ARTICOLO