
![]() | Usufrutto Prezzo: in offerta su Amazon a: 0,89€ |
La consultazione online delle banche dati presenti sul sito dell'Agenzia delle Entrate, inerenti le materie che prima erano di esclusiva pertinenza dell'Agenzia del Territorio è un servizio molto utile per i cittadini per verificare lo stato di ogni immobile presente sul territorio italiano. Per accedere ai servizi ed alla modulistica dell'ex Agenzia del Territorio è necessario registrarsi al sito dell'Agenzia delle Entrate, per poter accedere in seguito al Docfa (catasto fabbricati) ed al Pregeo (catasto terreni) o alla Conservatoria dei Registri immobiliari; inoltre è possibile per il cittadino visualizzare le planimetrie e le mappe catastali e correggere o modificare i propri dati immobiliari.
L'Imu seconda casa è corrisposta verso i proprietari che dispongono di abitazioni secondarie e relative pertinenze che non fanno parte della dimora principale. Il pagamento viene eseguito due volte l'...
I servizi telematici offerti sul sito delle Agenzie delle Entrate permettono al proprietario di un immobile - anche a chi possiede soltanto una quota di titolarità - di acquisire i seguenti dati: i da...
Sister agenzia del territorio è una piattaforma dell'Agenzia delle Entrate presente sul sito web dell'ente: si tratta di una sezione che permette la consultazione online delle banche dati ipotecaria e...
Il catasto tavolare si differenzia da quello ordinario poiché il primo riguarda soltanto alcuni comuni italiani che lo hanno adottato durante la prima guerra mondiale. Si basa essenzialmente su quattr...
COMMENTI SULL' ARTICOLO