Le pietre per giardino sono una soluzione innovativa per modificare l'esterno senza la necessità di effettuare lavori invasivi.
Mai sentito parlare di argilla espansa ? Eppure si tratta di un materiale molto in voga ultimamente.
Esistono tanti tipi diversi di terriccio tra cui poter scegliere in base alle esigenze delle specie coltivate. Il pH può essere acido oppure alcalino.
I concimi possono avere tante forme diverse: molto spesso sono liquidi e sono aggiunti all'acqua per irrigare. Sono chimici oppure di natura organica.
In commercio ci sono diversi tipi di diserbante, alcuni detti selettivi, che permettono di uccidere solo alcune tipologie di piante.
La torba è un materiale che, mescolato al terriccio delle piante, apporta delle migliorie che giovano all'apparato radicale rendendolo più sviluppato.
Il mattone faccia a vista è presente in tante versioni diverse. Infatti può avere forme, misure e colori vari. Si trova facilmente nei negozi edili.
Le trappole zanzare possono essere realizzate in casa attraverso il riciclo di bottiglie di plastica e l'utilizzo di una miscela naturale.
I caminetti da giardino possono essere di varie forme e dimensioni e conciliano alla perfezione praticità, utilità e potenziale decorativo.
Il terreno sabbioso ha una composizione a base di sabbia che lo rende povero di minerali ma ricco di ossigeno. È facile da coltivare e versatile.
I Concimi organici sono concimi di origine animale o vegetale che, oltre a nutrire le piante, stimolano la vita del suolo riducendone l'impoverimento.
Di origine vulcanica, i blocchi di tufo sono un agglomerato di lapilli che, grazie alle loro caratteristiche, sapranno valorizzare l’ambiente esterno.