Oggi con i pavimenti in gres porcellanato effetto legno lo stile parquet entra anche in bagno e in cucina, senza pericolo di macchie.
Per arredare la casa con gusto e fantasia bisogna partire dal basso, affidandosi all'eleganza che solo i pavimenti in ceramica possono offrire.
I pavimenti in finto legno possono essere adottati in abitazioni classiche e moderne, con arredi di ogni stile. Sono facili da pulire e da mantenere.
I pavimenti in gomma sono la soluzione migliore sia per la facilità di installazione sia per il costo contenuto.
Ci sono tante varianti diverse che si possono usare per i pavimenti in granito: infatti i colori e le sfumature variano in base al luogo d'estrazione.
I pavimenti in gres porcellanato hanno un'elevata resistenza all'abrasione e alle macchie, durano tantissimi anni e hanno una facile manutenzione.
Esiste un'infinità di tipologie di pavimenti in marmo, una per ogni esigenza, mille per tutti i gusti. Ecco, dunque, come riconoscerli e sceglierli.
I pavimenti in PVC per interni sono capaci di riprodurre qualsiasi tipo di materiale, sono facili da mettere, facili da pulire e resistenti agli urti.
|
RESINA EPOSSIDICA BICOMPONENTE PER PAVIMENTI LUCIDA 5 Kg 45-50 Mq Circa (Grigio RAL 7040)
Prezzo: in offerta su Amazon a: 62€ |
La scelta di pavimenti interni cotto è sempre più articolata. Si possono fare tanti abbinamenti e rivestire la propria casa con stile.
Il pavimento in graniglia è un rivestimento resistente e durevole che, se opportunamente trattato, mantiene la sua bellezza per anni.
Il pavimento in laminato è un tipo di pavimentazione che imita le finiture del parquet, formato da laminato e da una stampa fotografica.
Il pavimento in linoleum è adatto per qualsiasi tipo di abitazione grazie alla vasta gamma di colori e stili disponibili. Tutti totalmente green.