Esistono vari tipi di pompe di calore ma tutte hanno in comune un unico principio, ovvero quello della termodinamica.
Quanto costa un termosifone? Il termosifone, anche detto radiatore, è l'impianto tipico atto a riscaldare un'abitazione. Esso è l'ultimo elemento dell'impianto di riscaldamento.
I radiatori sono riempiti con acqua, il cui calore viene trasmetto all'ambiente per irradiamento, avviando la circolazione convettiva dell'aria.
I radiatori a gas devono essere installati nel pieno rispetto delle normative europee da tecnici specializzati del settore.
I radiatori ad olio producono calore in superficie e sembrano esternamente come dei termosifoni anche se non sono inquinanti.
Perchè non acquistare già colorati o disegnare da soli i radiatori di casa? Splendida idea, per quel tocco di colore e raffinatezza in più.
I radiatori d'arredo vengono utilizzati non solo nelle abitazioni moderne ma anche in quelle più classiche dove vanno a sostituire le stufe.
In commercio si trova un'ampia gamma di radiatori design, potendo optare per un prodotto da collegare all'impianto o un radiatore elettrico autonomo.
Mantengono la loro funzionalità diventando sempre più colorati e dalle forme più svariate: i radiatori di design sono completamente personalizzabili.
Se vuoi scoprire i vantaggi dei radiatori in acciaio e confrontarli con gli altri materiali sul mercato, questa è la guida che fa per te!
I radiatori in ghisa sono in genere piuttosto ampi e, con la corretta manutenzione, durano nel tempo anche per molti anni.
I radiatori moderni sono realizzati con diversi materiali e con linee innovative. Si possono acquistare modelli sia in ghisa che in alluminio.