Per il Bonsai rose si opta per le rose selvatiche con uno sviluppo limitato di foglie e fiori come la rosa canina, che fiorisce facilmente e dona bei fiori e frutti.
Appartenente alla famiglia delle Labiate, il Rosmarinus Officinalis è un arbusto che cresce spontaneo, dai cui rami spezzati si può creare un bonsai.
La cura del Bonsai serissa comporta medie difficoltà ed esige di norma un habitat notevolmente illuminato ed irrorazioni sempre attente e regolari.
Il bonsai per talea prevede l'utilizzo di foglie e radici, ma anche di un semplice ramo dalle dimensioni ridotte.
Il concime per bonsai da adoperare sarà indifferentemente a natura liquida o solida, dotato di componenti organiche o di peculiare fattura chimica.
I diversi tipi di bonsai, il loro habitat e la cura bonsai nel tempo.
La coltivazione del Ficus retusa si presenta semplice quando vengono seguite le giuste linee guida. In questo caso la sua crescita sarà sana e rigogliosa.
Il rinvaso bonsai è un'operazione importantissima e molto delicata, scopri quando rinvasare bonsai e come farlo al meglio.
I vasi per bonsai rivestono un ruolo importante nella creazione di una composizione floreale. Sono molti gli esempi dai quali poter trarre spunto, eccone alcuni.