Il Ficus bonsai è apprezzato sia per la decorazione degli spazi in casa che dei giardini. È resistente e facile da coltivare.
La coltura del Bonsai abete si rivela piuttosto semplice e richiede di base un habitat discretamente luminoso ed aerato e periodiche potature.
Il bonsai di acero giapponese ha bisogno di cure e attenzioni adatte per questa tipologia di pianta dalla crescita molto lenta ma anche particolare.
Il bonsai di acero palmato è una pianta famosa per le sue foglie, che cambiano colore in ogni stagione. Non necessita di molte cure se non le basilari.
Il bonsai acero rosso deve essere protetto dalla luce diretta del sole in estate e in inverno non deve essere posizionato vicino ai caloriferi.
La coltura del Bonsai albero del pepe non è proibitiva e richiede un habitat illuminato, elevate condizioni termiche e irrorazioni generose.
Il bonsai azalea è una pianta che non richiede molte attenzioni colturali, predilige gli ambienti luminosi, le temperature miti e i luoghi arieggiati.
Il Bonsai biancospino non è per nulla esigente in fatto di cure, tuttavia la magnifica fioritura dipenderà dalle giuste irrorazioni e fertilizzazioni.
|
GETSO 10 Semi - Larix laricina - Tamarack - American Larice - Mélèze Laricin - Bonsai -
Prezzo: in offerta su Amazon a: 9,99€ |
Il bonsai bosso è una pianta che sopporta molto bene le temperature rigide invernali, inoltre si lascia plasmare senza problemi dalle mani dell'uomo.
La cura del Bonsai carmona presenta talune difficoltà ed esige di base un habitat caldo e ben illuminato e frequenti e generosi annaffiamenti.
Il Bonsai ciliegio non è particolarmente esigente nelle cure, nondimeno sarà utile collocarlo in un habitat ben assolato ed irrorarlo con moderazione.
Con il bonsai ficus benjamin puoi iniziare con le prime pratiche bonsai, attraverso questa guida riuscirai a farlo senza errori.