
![]() | Hazet Set completo per un cambio gomme, 1 pezzi, 5122 CT/5 N Prezzo: in offerta su Amazon a: 329,49€ |
Si consiglia sempre di fare il tagliando auto ad intervalli regolari di tempo, la durata di questi intervalli è sempre riportata dalla casa madre sul libretto d'uso e manutenzione della vettura. I tagliandi non sono obbligatori ma il mancato rispetto per le scadenze potrebbe comportare il decadimento della garanzia offerta dalla casa madre sulla vettura. Le auto più moderne, tramite il computer di bordo, riescono a consigliarci quando è il momento di effettuare il tagliando, nel caso in cui la nostra vettura non fosse dotata di questo sistema dovremmo affidarci al nostro buon senso, considerando l'utilizzo che facciamo della vettura. Indispensabile è comunque non superare la data o il chilometraggio prestabilito dalla casa madre. In media il tagliando auto va effettuato una volta l'anno o comunque ogni circa 15/20 mila chilometri.
Il cambio dell'olio del motore, e anche del filtro dello stesso, è necessario per una corretta manutenzione e per un efficiente utilizzo della propria macchina. E' consigliabile portare l'auto dal m...
Un guasto meccanico improvviso, una gomma che si buca, una spia rossa che si accende sul cruscotto ed ecco che bisogna subito fermare la nostra autovettura nella più vicina piazzola di sosta o in un l...
Una delle cose più antipatiche che possa succedere è rimanere a piedi perché la batteria è scarica e l'automobile non si mette più in moto. Se si è fortunati è possibile rintracciare il proprio mecca...
La bilanciatura delle gomme va effettuata perché, in una ruota, la distribuzione della massa intorno al suo asse di rotazione non è uniforme. Questo avviene poiché col tempo le gomme e i cerchi si usu...
Fino a quindici anni fa per eseguire il tagliando auto ci si doveva rivolgere obbligatoriamente alla casa madre o ad un'officina ufficiale della stessa. Dopo il 2002 invece, grazie al decreto Monti è possibile indirizzarci verso una qualunque officina indipendente dotata di tutti i requisiti professionali per eseguire la diagnostica e consentire di sostituire le componenti usurate. Il meccanico che apporta queste sostituzioni dovrà sostituire il pezzo con pezzi originali o comunque conformi all'originale, successivamente dovrà rilasciarci la fattura con indicati i pezzi cambiati e la manutenzione effettuata durante il tagliando auto. La durata di un lavoro di tagliando è di circa un paio di ore ma solitamente il meccanico, causa anche la coda di clienti, tenderà a non consegnarci la vettura in meno di 24 ore.
Le componenti che si guardano e sostituiscono in un tagliando auto sono, dopo lunghe percorrenze, legate all'impianto frenante, come ad esempio le pasticche dei freni o l'olio dei freni; il normale tagliando prevede il cambio dei filtri vari come quello della benzina, dell'olio e del climatizzatore. Ultimo, ma non per importanza, è il controllo del livello di tutti i liquidi, anche quelli meno importanti come ad esempio il liquido dei tergicristalli. Insomma, il tagliando auto è di fondamentale importanza, anche per le auto che non sono sotto garanzia della casa madre. Infine, parlando di prezzi, il costo sarà maggiore se ci indirizziamo verso officine associate alla casa madre; il prezzo, in base al veicolo e alle componenti da cambiare, oscillerà fra i 400€ e i 600€. In caso in cui andassimo in officine indipendenti, fra i 100€ e i 300€.
COMMENTI SULL' ARTICOLO