Baygon Esca Formiche - Confezione da 1 esca per uso in spazi interni ed esterni Prezzo: in offerta su Amazon a: 2,9€ (Risparmi 1,69€) |
La lucidatura alluminio su oggetti come pattini, biciclette, parti di moto o simili, li riporta a nuovo, eliminando ammaccature e raschi dovuti all’utilizzo. Prima di procedere verificare, utilizzando della carta abrasiva fine (6-800), se intorno alla zona si crea un alone, in caso affermativo significa che l’alluminio è anodizzato, pertanto si dovrà eliminare l'anodizzazione con la carta abrasiva. Per eliminare l'anodizzazione si può usare anche la soda caustica, che è altamente dannosa e tossica. Per il suo utilizzo è indispensabile adottare delle precauzioni: occhiali per proteggere gli occhi e guanti in gomma per le mani. La soda è molto corrosiva quindi non deve entrare in contatto con nessuna parte del corpo. Le scaglie di soda vanno messe in un contenitore plastico pulito e asciutto, poi si aggiunge l'acqua mescolando con un manico di legno. L'acqua diventerà calda. Immergete l’alluminio finché sarà opaco, toglietelo e risciacquatelo. Potrete ora procedere con la lucidatura alluminio. Utilizzando un normalissimo polish in pasta da applicare con una mola o trapano. Usare prima dei dischi di iuta per la sgrossatura, poi dischi in cotone per la rifinitura.
Keter 232427 Baule, Grigio, 109.3x132.5x190.5 cm Prezzo: in offerta su Amazon a: 490,27€ |
Per procedere ad una lucidatura alluminio meccanica utilizzare dei dischi abrasivi da applicare al trapano, oppure a mano con la carta abrasiva, stando attenti a non creare graffi o scanalature. Per procedere occorrono tre tipi di carta abrasiva per metalli: grana 320, 600, 1000. La carta abrasiva di grana 320 servirà a rimuovere i graffi più profondi nell’alluminio, rendendo la superficie liscia. La carta 600 e la 1000 dovranno essere utilizzate bagnate con acqua fino a che l'alluminio si presenterà molto liscio, ma opaco. Per ultimare la lucidatura alluminio servirà un disco in feltro con apposito aggancio per il trapano o un panno da usare a mano e due tipi di pasta lucidante: quella marrone da usare per prima, quella azzurra da usare per ultima. Mettete poca pasta e ripetete ogni 40/50 secondi una nuova ricarica di pasta, fino a lucidare tutte le superfici a specchio. Per rimuovere tutti i residui utilizzate un panno e del semplice Svitol, infine lavate l'oggetto con uno sgrassatore, sfregandolo con uno spazzolino fino ad ottenere una superficie completamente pulita. Asciugatelo con del panno carta e vedrete che l'alluminio è tornato come nuovo!
COMMENTI SULL' ARTICOLO