Per fare ombra in giardino o per delimitare uno spazio ci sono alberi a crescita rapida che nel giro di pochi anni raggiungono altezze considerevoli.
Conoscere gli alberi italiani serve ad apprezzarne le qualità e ad imparare a rispettarli. La flora tipica di un Paese va sempre salvaguardata.
Al gruppo degli alberi latifoglie appartengono gli alberi più comuni come querce, faggi, pioppi, lecci, castagni e aceri.
Gli alberi ornamentali più diffusi sono il Carpino, l'Olmo e il Tiglio: si distinguono per una chioma di grande bellezza oppure per fiori profumati.
Il Melograno offre dei frutti succosi e prelibati, noti per le tante proprietà benefiche che li contraddistinguono, come quella antitumorale.
Il salice piangente è un albero a foglie caduche, con rami penduli ricadenti verso il basso. Può essere coltivato in luoghi soleggiati o a mezz'ombra.