Risparmio energetico e un'estetica originale fanno dei sistemi di illuminazioni della casa degli elementi fondamentali per migliorarne la vivibilità.
L'illuminazione design può essere realizzata acquistando lampade d'arredo o faretti a led, da posizionare creando giochi di luci e di ombre.
L'illuminazione di emergenza permette di avere una certa luminosità nel momento in cui vi sono dei problemi con l'impianto vero e proprio.
L'illuminazione esterna deve essere progettata per un uso a lungo termine, indipendentemente dalle condizioni metereologiche.
L'illuminazione esterna a parete è una valida soluzione per rendere sicuri e accoglienti giardini, terrazzi e ambienti outdoor e renderli unici.
Figlia dei moderni stili urban, l'illuminazione industriale ricrea l'atmosfera delle fabbriche con un tocco interessante per ogni abitazione moderna
Per l'illuminazione interni si intende la progettazione delle fonti di luce da installare nelle diverse stanze della propria abitazione.
Innovativa e dal concept anticonvenzionale l’illuminazione moderna per interni è progettata per definire gli ambienti e renderli protagonisti.
Illuminazione per interni a LED. Oltre ai vantaggi di tipo economico, il motivo del successo della tecnologia LED è una maggiore qualità della luce.
L'illuminazione stradale a led comporta numerosi vantaggi per i cittadini e non solo. Conoscere l'argomento può essere di aiuto anche per se stessi.
Per una buona illuminazione dell'ufficio si devono adottare lampade a sospensione che evitano l'abbagliamento di chi vi lavora. Sono ottimi i LED.
L'illuminotecnica è una materia complessa e affascinante, grazie alla quale è possibile valorizzare gli spazi grazie all'elemento della luce.