
I vantaggi delle stufe a pellet canalizzate sono molteplici. Innanzitutto si ha un’uniformità di temperatura in tutta la casa, evitando quei fastidiosi sbalzi termici. Il getto di calore può essere anche personalizzato in base alle esigenze. Inoltre un vantaggio sta nell’utilizzo del pellet come combustibile che ha una resa notevole e un costo relativamente basso. Facile da reperire in natura e non inquina. Le stufe a pellet canalizzate possono essere installate nelle case di nuova progettazione e in quelle già costruite. In quest’ultimo caso occorre fare qualche lavoro in più da un punto di vista edile. Un altro beneficio nell’uso delle stufe a pellet canalizzate sta nella quasi assente manutenzione straordinaria. Per quanto riguarda quella ordinaria è sufficiente soltanto pulire il cestino dai residui.
Gli impianti di riscaldamento possono essere di tipologie differenti, in base alle esigenze pratiche specifiche. La resa in termini di calore sviluppato è il parametro principale con cui regolarsi per...
La stufa è un mezzo efficace per riscaldare efficientemente la propri casa: per poter ottimizzare i consumi e risparmiare sulle bollette energetiche è necessario scegliere con attenzione il modello e ...
Ogni stufa a pellet è un tratto distinguibile e unico in quell’opera d’arte che è la casa. La cornice domestica racchiude in sé lo stile e il modo di vivere di ognuno. Le stufe a pellet moderne sono l...
Le stufe in ghisa sono costituite da diversi pezzi ottenuti in fonderia, e permettono di riscaldare un ambiente domestico. Questo tipo di manufatto rivestito per l'appunto di ghisa, per riscaldare un ... ![]() | Sicar Eco 45 Stufa, 4100 W, Lamiera, Grigio Prezzo: in offerta su Amazon a: 92,5€ |
I prezzi delle stufe a pellet canalizzate variano in base a differenti fattori. Innanzitutto occorre acquistare una stufa che ha una potenza adeguata ai metri quadrati da riscaldare. Si parte da un costo di partenza di circa 1.500€, cui bisogna aggiungere la spesa per le tubature, quella dell’installazione ed eventuali lavori di edilizia. Quindi un impianto di questo genere può costare anche sui 5.000€. Si tratta però di un investimento poiché si risparmia di circa il 60% sul costo del consumo del riscaldamento. Infatti il pellet ha un costo notevolmente inferiore rispetto ai combustibili tradizionali come ad esempio il gasolio. Vi sono anche degli incentivi fiscali per riottenere circa la metà di quanto versato, in base alla normativa vigente e presentando la dovuta documentazione presso l'ufficio del comune di residenza.
COMMENTI SULL' ARTICOLO