Forum
Fai da te
Brico
Meccanico fai da te
Gioielli fai da te
Materiali fai da te
Tecniche fai da te
Pulizie di casa
Lavorare il legno
Vetro
Riparare
Come verniciare
Il decoupage
Gli Elettrodomestici
Tutorial fai da te
Sarto
Muri
Pitturare casa
Le travi
Controsoffittature
Il tetto
Cartongesso fai da te
Pareti e muri
Il Battiscopa
Il sottotetto
Tegole e coppi
Coperture tetti
Pannelli isolanti
Pareti divisorie
La Casa
Porte interne
Cucine
Scale per casa
Bagno e sanitari
Riscaldamento casa
Ristrutturazione casa
Regole tasse casa
Costruire casa
Accessori casa
Serrature
Mobili
Tende da interni
Arredamento
Arredare casa
Materassi
Lampade per casa
Tendaggi per interni
Restauro fai da te
Divani
Tavoli
Giardini
Materiali per giardinaggio
Tipi di giardini
Casette in legno
Potature
Giardinaggio
Malattie delle piante
Arredo Giardino
Recinzioni casa
Piscine da giardino
Tende da sole
serre per orto
Fiori da giardino
Lampade da Giardino
Fiori e verde
Curare bonsai
Orchidea
Gli alberi
Piante Grasse
Piante da Giardino
Orto
Piante da frutta
Piante da appartamento
Vasi da giardino
Impianti casa
Come riscaldare casa
Impianto Elettrico
Stufe a pellet
Caminetto
Impianto Idraulico
Illuminazione casa
Impianto a norma
Kit videosorveglianza
Attrezzi fai da te
Marche fai da te
Chiodi e Viti
Attrezzi
Attrezzi da giardinaggio
Attrezzi elettrici
Attrezzatura da Fai da Te
Componenti cucina
Materiale fai da te
Le piastrelle
Lavori di muratura
Parquet
Finestre
Pavimento da esterno
Pavimento da interno
Dispositivi di sicurezza
Materiali per Edilizia
Tipi di mattonelle
Pavimentazione
Visure e Catasto
Infissi
Energia pulita
Risparmio energetico
Impianto fotovoltaico
Energia solare
Energia eolica
Energia geotermica
Come risparmiare energia
Pannello Fotovoltaico
tu sei in :
casapratica.net
»
Impianti casa
»
Stufe a pellet
Stufe a pellet costo medio
Stufe a pellet dal costo medio: una soluzione ideale per riscaldare casa e renderla il luogo perfetto in cui trascorrere del tempo con la propria famiglia! Scopri i vari modelli nella pagina qui sotto!
Articoli su : Stufe a pellet
1
2
3
ordina per:
pertinenza
alfabetico
data
costo
alto
medio
basso
materiale
ghisa
maiolica
ceramica
modello
classico
moderno
La stufa
La stufa può essere a bioetanolo, a pellet oppure a legna. Ogni modello consente alcuni vantaggi ma di recente si sono diffusi gli impianti a pellet.
Caratteristiche pellet
Possiamo distinguere le caratteristiche pellet in base a potere calorifero, residuo ceneri, materia prima in base alla norma europea UNI EN 14961-2.
Funzionamento stufe a pellet
Il funzionamento stufe a pellet è importante per capire come sfruttare al meglio il prodotto e come mantenerlo nel tempo.
Prezzi stufe a legna
Analizziamo nel dettaglio tutti i fattori che influenzano i prezzi stufe a legna e come fare a scegliere la soluzione migliore.
Stufa senza canna fumaria
La stufa senza canna fumaria è provvista ugualmente del tubo di scarico soltanto che questo è più ridotto rispetto ad un impianto tradizionale.
Stufe
Le stufe sono disponibili in vari modelli, sfruttano tecnologie e combustibili diversi, a seconda della necessità e della resa di calore desiderata.
Stufe a combustibile
Le stufe a combustibile possono funzionare attraverso la legna, il pellet o anche altre sostanze liquide e possono avere un design moderno o classico.
Stufe a gas
Le stufe a gas, sono dotate di un sistema per la regolazione del calore e della potenza irradiati, che consentono di limitare gli sprechi.
Kupro, graziosa stufa a legna di lusso, tipo camino, per riscaldamento diretto, con forno, 11 KW
Prezzo:
in offerta su Amazon a: 329,99€
Stufe a legna
Le stufe a legna regalano un senso di calore familiare paragonabile a quello del caminetto e vengono prodotte con dimensioni e forme varie.
Stufe a legna con forno
Le stufe a legna con forno ricordano le vecchie cucine economiche della nonna e con il calore che sviluppano si cucina riscaldando la casa.
Stufe a legna e pellet
Le stufe a legna e pellet consentono di utilizzare due diverse tipologie di combustibili naturali per riscaldare gli ambienti della propria casa.
Stufe a legna in ghisa
Le stufe a legna in ghisa hanno un design particolarmente elegante e sono perfette per ambienti che hanno un arredamento sia classico che moderno.
1
2
3
ordina per:
pertinenza
alfabetico
data
costo
alto
medio
basso
materiale
ghisa
maiolica
ceramica
modello
classico
moderno
La stufa
Camino a bioetanolo
Termostufa a pellet
Materiali per giardinaggio
Una casa di campagna è di per se bella, ma se intorno ha un giardino, è ancora m...
Tipi di giardini
Il giardino è uno spazio verde impreziosito con fiori, arbusti perenni o stagionali, siepi, alberi. ...
Impianto Elettrico
In casa ed in giardino ma anche in tutti gli edifici in genere, l'impianto elettrico deve rispettare...
Recinzioni casa
Un'abitazione sia indipendente che in condominio senza una recinzione, dà l'aspetto di una costruzio...