
![]() | La casa galleggiante Prezzo: in offerta su Amazon a: 1,29€ |
La casa domotica, dunque, nasce per soddisfare principalmente i criteri di sicurezza ed autonomia all'interno di un appartamento. Ma quali sono gli impianti che rendono un appartamento davvero intelligente? Innanzitutto l'impianto elettrico, il quale, attraverso l'utilizzo della tecnologia e di sistemi realizzati ad hoc, ha l'importante funzione di regolare con precisione l'accensione e l'uso di tutti gli elettrodomestici presenti in casa, affinché non venga oltrepassata la soglia che provocherebbe l'arresto del contatore generale. Analizzando le caratteristiche specifiche della casa domotica in maniera più capillare e certosina, poi, non si può non soffermarsi sul fenomeno dell'automazione degli edifici che consente la gestione computerizzata degli impianti tecnologici e delle reti informatiche, vantaggio non trascurabile per quanto riguarda tutti quegli edifici destinati alla collettività come gli ospedali e le case di cura.
Il sistema di riscaldamento a idrogeno viene posizionato vicino ad un serbatoio che opera da boiler. Durante la produzione di energia, le celle a combustione producono calore e questo basta a scaldare...
Il compito del sistema domotico è quello di migliorare la qualità di vita dell'utente, riducendo le azioni quotidiane noiose e ripetitive. Il controllo remoto infatti, grazie al cavo di collegamento c...
Le elevate prestazioni della tecnologia LED hanno portato all'archiviazione delle lampade a incandescenza, la cui produzione è cessata in tutta Europa a partire dal 2012. Le vecchie lampade a incandes...
La pensilina fotovoltaica è una struttura altamente tecnologica adoperata per fare ombra e coprire determinate zone. Negli ultimi anni questo tipo di soluzione avanzata ha sostituito quella tradiziona... ![]() | Dual Power Set 6 Detersivo Pavimenti 1 lt. Green Power Ecologico Prezzo: in offerta su Amazon a: 21,07€ |
Per realizzare una perfetta casa domotica occorre necessariamente modificare la configurazione dei suoi sistemi in base a determinate variabili, sia interne sia esterne. Per ottenere un preventivo di spesa affidabile, bisogna tenere conto di diverse voci, ossia: le opere murarie, l'ampiezza dell'appartamento, quantità e complessità dei sistemi che si sceglie di integrare e controllare. Inoltre, è necessario considerare se si andrà ad intervenire su una nuova costruzione oppure siamo di fronte ad una nuova ristrutturazione, poiché in questi due casi la spesa da fronteggiare sarà ammortizzata nel corso degli anni successivi, poiché gli interventi murari si affrontano una sola volta. Ovviamente, più si opterà per un sistema complesso, più i costi saranno elevati. Infine, sul bilancio di spesa complessivo, bisogna tenere conto anche di voci quali il piano dove è ubicato l'appartamento e la difficoltà di montaggio dei vari componenti da installare.
In un tempo storico sempre più dominato dall'utilizzo delle nuove tecnologie, anche l'ambiente in cui si vive si evolve, dunque, e lo fa attraverso l'ascesa crescente ed inarrestabile della casa domotica. Tanti sono i vantaggi di un tipo di appartamento del genere, a partire dalla riduzione dei costi di consumo, passando per l'aumento della sicurezza, fino ad arrivare al comfort ed alla vivibilità che in una casa domotica sono assicurate. Per quanto concerne l'abbattimento dei costi di consumo, ad esempio, utilizzando un sistema di termoregolazione che permette di usufruire dell'impianto di riscaldamento solo in determinate stanze e in determinate ore del giorno, si può ottenere facilmente un risparmio pari al trenta per cento sul costo della bolletta; se, invece, si usa la luce in presenza o meno di persone o se vi è o meno la luce solare, il risparmio addirittura super il settantacinque per cento. Altro importante aspetto, è la sicurezza, con la possibilità di installare sistemi tecnologici all'avanguardia in grado di assicurare la massima protezione alla propria abitazione anche quando si è lontani. Insomma, una casa intelligente, tutta da vivere e scoprire.
COMMENTI SULL' ARTICOLO