![]() | Txyk casa delle bambole in legno fai da te, kit in miniatura per ragazze, casetta delle fiabe, casa decorativa, regalo di Natale (lingua italiana non garantita) Prezzo: in offerta su Amazon a: 16,2€ |
Una casa popolare può essere acquistata da colui che la abita secondo il cosiddetto "diritto di prelazione"; dopo un certo tempo limite stabilito, il coinquilino comincerà a pagare un affitto della casa, di circa duecento euro al mese. Una volta giunti ad un tot di euro stabiliti dal Comune a seconda del valore e delle condizioni dell'abitazione, l'inquilino diventa proprietario dell'immobile. In più è possibile acquistare una casa popolare anche nelle aste che il Comune attua per migliorare le proprie condizioni economiche. Per potere accedere all'asta bisogna possedere determinati requisisti che vengono stabiliti prima dell'inizio della stessa.
![]() | house flip home decor 3D: giochi di design per la casa gratuiti Prezzo: in offerta su Amazon a: 0€ |
Il diritto di prelazione è quel tipo di diritto che da ad una persona la possibilità di impadronirsi di un determinato bene. Nel caso delle case popolari, il diritto di prelazione appartiene al cittadino che dopo aver pagato un mensile al Comune possiede tutti i requisiti per essere considerato proprietario dell'immobile. Perché il diritto di prelazione sia esercitato, questo deve essere notificato all'interessato e al Comune, nel caso di vendita di case popolari. Volendo è anche possibile rinunciare a tale diritto di prelazione non divenendo così padroni dell'immobile, ma solo inquilini che ne usufruiscono.
COMMENTI SULL' ARTICOLO