
![]() | TERMICA "Max Meyer" Pittura murale Anticondensa, Antimuffa Termoisolante Prezzo: in offerta su Amazon a: 99€ |
Per poter eseguire e mettere in pratica in maniera corretta l'arte della velatura sulle proprie pareti, è necessario seguire e mettere in pratica alcuni particolari accorgimenti tecnici, in modo da ottenere un risultato soddisfacente. Innanzitutto, è consigliabile utilizzare unicamente delle vernici acriliche definite tono su tono. In commercio è possibile acquistarne di specifiche, appositamente studiate per questa tecnica di pittura su superfici murarie. Tramite la velatura è possibile realizzare rifiniture parietali lucide, opache o cerate, a seconda delle proprie preferenze. In seguito è bene reperire uno strumento con cui andare a stendere il colore in questione, come un pennello, una spugna, uno straccio o dei guanti appositi. A seconda di ciò che si utilizzerà si avrà un risultato completamente differente.
Il caricabatterie auto è un congegno che non dovrebbe mai mancare negli attrezzi di qualunque meccanico fai da te. Si tratta infatti di uno strumento estremamente utile, dato che permette di ricaricar...
Nella realizzazione di una scala classica in muratura, la profondità di ciascun gradino, ossia la pedata, e la sua altezza, detta alzata, sono già definite. La pedata deve misurare 33 cm mentre l’alza...
I pavimenti per esterni sono studiati per essere resistenti e soprattutto belli da vedere e funzionali. Essi hanno come primo obiettivo quello di rispondere a determinati requisiti. Innanzitutto devon...
Il controllo dell’auto va effettuato in maniera periodica per avere un mezzo sicuro e funzionale. Se si intende fare un viaggio questo va eseguito prima della partenza. Il controllo comprende i livell... ![]() | Rayher vernice a gesso Chalky Finish, 236 ml bianco a base d€™acqua vintage shabby chic decorazioni mobili oggetti fai da te Prezzo: in offerta su Amazon a: 10,68€ (Risparmi 0,09€) |
Per poter effettuare e mettere in pratica in maniera corretta la tecnica della velatura, innanzitutto si dovrà preparare la parete muraria che si è deciso di andare a decorare. Essa infatti dovrà essere necessariamente perfettamente lisca e senza imperfezioni, per questo motivo è consigliato l’utilizzo della carta vetrata a grana sottile, in modo da eliminare tutte le asperità. Una volta fatto questo è sufficiente rimuovere la polvere creata. Se si vuole modificare il colore di sfondo è bene iniziare a verniciare il muro ricoprendo completamente tutta la superficie. Il passo successivo è lasciare asciugare il muro in modo da poter prendere il secondo colore e applicarlo a piacere utilizzando gli strumenti precedentemente citati.
È bene sapere che la tecnica di decorazione muraria chiamata velatura, oltre ad avere uno scopo puramente estetico, ha anche la grande capacità di donare alla parete della propria abitazione una parvenza totalmente nuova, elegante e raffinata. Ma oltre all'estetica vi è anche da considerare che la tinteggiatura eseguita in questo modo, sia esternamente che internamente ad un edificio o una abitazione, ha una durabilità molto elevata ed è inoltre particolarmente capace di resistere al meglio agli agenti atmosferici esterni quali temporali, pioggie, nevicate e vento, che con il tempo possono rovinare gradualmente la verniciatura. Proprio per questo motivo la tecnica della velatura viene utilizzata in molti edifici e attività commerciali quali ad esempio palestre, centri commerciali, negozi, uffici ed edifici di pubbico impiego.
COMMENTI SULL' ARTICOLO