In genere le piante del genere Euphorbia hanno bisogno di molta luce per svilupparsi in modo ottimale. Questo vale soprattutto per le piante grasse.
La coltura delle Lithops non presenta difficoltà di rilievo e richiede di norma un habitat notevolmente luminoso e irrorazioni attente e misurate.
La coltura dell'Ariocarpus presenta qualche difficoltà e richiede un habitat notevolmente aerato ed assolato e irrorazioni regolari e generose.
Ricevere come bomboniere piante grasse è certo un dono gradito. Averne cura e vederle crescere, fa rivivere nel tempo il ricordo del giorno di festa.
Nella realizzazione di una composizione piante grasse è bene effettuare una selezione preliminare delle piantine dalle medesime caratteristiche.
La coltura della Fenestraria presenta talune difficoltà e richiede principalmente un habitat assolato e irrorazioni attente e ben dosate.
Le Mammillarie non sono pretenziose in fatto di cure, tuttavia sarà opportuno un habitat luminoso e assolato e temperature sempre calde e miti.
Le piante grasse artificiali o finte sono realizzate in materiale plastico atossico, stoffe colorate e rispecchiano fedelmente la pianta grassa reale.
|
COMPO 1692502005 Fazilo, Insetticida Acaricida Pronto Uso per Piante Ornamentali in Casa e da Giardino, 750 ml, Trasparente, 5x8.5x13 cm
Prezzo: in offerta su Amazon a: 9,01€ |
Le piante grasse con fiori appartengono a numerosissime varietà e per ognuna vi sono delle caratteristiche specifiche che richiedono cure differenti.
Le piante grasse da esterno sono ricche di parenchima acquifero: un tessuto che trattiene molta acqua, rendendo le piante adatte ad ambienti estremi.
Le piante grasse rare si differenziano dalle succulente comuni perché per varie ragioni la loro diffusione è limitata.
Le piante grasse senza spine possono essere posizionate sui balconi e nei luoghi più spesso frequentati, senza rischiare dolorose punture.