
![]() | Sfondellamento dei solai in latero-cemento. Calcolo delle azioni agenti sui blocchi di solaio e dello S.L.E. per deformazione Prezzo: in offerta su Amazon a: 27,2€ (Risparmi 4,8€) |
Lo sfondellamento dei solai può essere causato da infiltrazioni, tuttavia può essere anche l'avvisaglia di problemi strutturali e di pericoloso degrado del locale. Ad esempio i travetti possono deformarsi in maniera eccessiva e il solaio può diventare troppo flessibile. In alternativa possono essere stati messi in opera impianti con un carico eccessivo rispetto alle effettive capacità del laterizio e del cemento impiegati nel solaio. Per questo motivo e per garantire la sicurezza delle persone che usufruiscono dei locali sottostanti, è bene intervenire il più rapidamente possibile. Le soluzioni che si possono mettere in pratica sono molto varie, come l'applicazione di intonaci cementizi.
Il solaio in laterocemento viene realizzato nella maggior parte dei casi accostando elementi in calcestruzzo armato ad elementi di alleggerimento in EPS (poliuretano espanso) oppure in laterizi. Per q...
Le botole in cartongesso grazie alla loro struttura in alluminio applicata su un pannello appunto in cartongesso, permettono di ispezionare quei vani in cui vengono riposti gli impianti elettrici, mec...
Il soppalco in acciaio permette di aumentare lo spazio calpestabile in un locale senza ricorrere a costose controsoffittature o dover abbattere muri. In generale, la struttura del soppalco in acciaio ...
Dove non c'è bisogno di elementi strutturali, si vuole una buona resa estetica e non è possibile per ragioni pratiche o economiche installare delle travi in legno, si può intervenire montando delle pr...
COMMENTI SULL' ARTICOLO