Amante dell'ombra, il ciclamino rilascia i semi nel terreno dopo la fioritura. Di piccole dimensioni, ha però molte varietà e bellissime sfumature.
Il geranio è un fiore tradizionalmente coltivato in vaso ed utilizzato per abbellire balconi e terrazzi fra la primavera e la fine dell'estate.
Esistono moltissime varietà di girasole, pianta che produce fiori gialli giganti e semi commestibili ed utilizzati per la produzione di olio.
A terra o in vaso la camelia ama il clima umido, viene usata come pianta ornamentale e simboleggia pegno d'amore o stima verso chi la riceve in dono.
La primula è una pianta amata per la decorazione degli spazi interni e dei giardini grazie ai suoi colori accesi e caldi.
Ancora poco conosciuta, la Clematis merita maggiore attenzione nei giardini e sui balconi perchè molto coreografica e di facile coltivazione.
Il periodo di coltivazione della bouganville è in primavera, basta tenere ben irrigato il terreno per ottenere una bouganville rigogliosa.
La gelsomino riproduzione viene controllata e fatta dall'uomo: bisogna seguire con attenzione lo sviluppo della talea. Si hanno così buoni risultati.
|
Enciclopedia del giardinaggio. Guida completa alle tecniche del giardinaggio. Ediz. illustrata
Prezzo: in offerta su Amazon a: 34€ (Risparmi 6€) |
La Fresia ha fiori a forma di tromba di diversi colori, dalla rara bellezza. Fiorisce tra la primavera e l'estate ed è semplice da coltivare.
Narciso coltivazione: per ottenere il meglio, rimuovere le piante in piena fioritura dalla luce diretta del sole così da dare ai fiori lunga vita.
Il nome botanico del "non ti scordar di me", Myosotis, deriva dal greco e i suoi fiori sbocciano in primavera o inizio estate.
La passiflora, il fiore della passione, è una pianta ornamentale che, oltre ad essere splendida da vedere, dà vita a profumati frutti commestibili.