
![]() | Chicco Open Box Honey Bear, Grigio Prezzo: in offerta su Amazon a: 99€ (Risparmi 40€) |
Da molti anni in Italia e in molti altri Paesi si sono posti il problema abitativo e la scarsa disponibilità di terreni edificabili. Per soddisfare le esigenze legate alla mancanza di abitazioni sono state sviluppate nel corso del tempo soluzioni alternative. Nate negli Stati Uniti, le case galleggianti sono esemplari originali e che consentono numerosi vantaggi. Da un lato non incidono sul consumo del terreno fabbricabile e dall'altro permettono di sfruttare i laghi, i fiumi e gli specchi d'acqua dal punto di vista abitativo. Per questo motivo le case galleggianti sono molto apprezzate nei Paesi dove i corsi d'acqua sono numerosi e sono utilizzati in maniera attiva storicamente. Al tempo stesso le case galleggianti hanno costi per la manutenzione, le utenze e l'edificazione molto convenienti; inoltre il comfort abitativo è decisamente alto.
Le case prefabbricate sono strutture molto vantaggiose rispetto ai modelli tradizionali. Costano meno, vengono progettate e costruite in tempi brevi e sfruttano le energie rinnovabili, permettendo una...
Le case prefabbricate non sono molto diffuse in Italia, tuttavia stanno gradualmente comparendo a causa della maggiore attenzione all'impatto ambientale e ai consumi energetici. Infatti molte di quest...
Gli chalet in legno prefabbricati sono una tipologia di soluzioni facile da ritrovare soprattutto nei paesaggi di montagna. Queste strutture, originariamente sfruttate nel mondo agricolo, sono poi, ne...
I costi case prefabbricate sono da tenere in grande considerazione da chi decide di comprare queste specifiche soluzioni. Molte persone, infatti, pensano che si parli di spese relativamente contenute,... ![]() | Box per Bambini Sicurezza Barriera Giochi Protezione indoor outdoor con 14 pannelli(classic 12+2 panel) Prezzo: in offerta su Amazon a: 109,99€ (Risparmi 40€) |
Tra le tipologie di case galleggianti sono molto apprezzate anche le barche a motore utilizzate nelle acque interne (laghi e fiumi) a scopi abitativi. In questo caso è necessario avere un numero abbastanza alto di cabine, che possano essere utilizzate non solo durante la navigazione, ma anche per periodi più lunghi. Infatti le barche rimangono a lungo ormeggiate, così da poter sfruttare le loro potenzialità abitative. Queste tipologie di case galleggianti non devono raggiungere velocità elevate e possono essere lussuose oppure semplici. In alcuni casi si ha una chiglia d’acciaio sulla quale si costruisce una struttura in legno più o meno colorata. Spesso si realizzano balconi e terrazzi da trasformare in veri e propri giardini sull’acqua. Quando si sceglie una casa galleggiante bisogna sempre fare molta attenzione che le strutture e la chiglia siano sempre stabili.
COMMENTI SULL' ARTICOLO