La cartellonistica di cantiere ha lo scopo di identificare i lavori e di segnalare i possibili pericoli per gli addetti ai lavori e per gli estranei.
La coibentazione delle lamiere coibentate permette loro, grazie a un sistema a più pannelli, un perfetto isolamento acustico e termico.
La guida indica i principali materiali di costruzione, con un approfondimento sui materiali di recupero e sulle qualità dei blocchi siporex.
Il rivestimento in resina viene usato in moltissimi ambiti per varie finalità, come proteggere il legno e renderlo impermeabile o come elemento artistico.
Le lamiere coibentate sono fatte spesso di due lastre di acciaio oppure rame tra cui viene posto uno strato isolante per garantire alte prestazioni.
Il disegno tecnico non è una forma d'arte ma uno strumento, sottostante a regole oggettive e universali, atto a trasmettere direttive progettuali.
Materiali per edilizia: lana di vetro. Quando sono indispensabili le reti in fibra di vetro, per il consolidamento delle pareti a intonaco armato.
Calce, cemento e sabbia. Con materiale fai da te, come preparare le malte da utilizzare per i lavori di edilizia domestica.
|
Mattonelle in policarbonato ClicBloc come vetrocemento dimensione 20x20x4 cm (Azzurro)
Prezzo: in offerta su Amazon a: 10€ |
Il calcestruzzo è uno dei materiali fondamentali per le opere civili, specialmente con la variante armata, utilizzata per mura e pavimenti.
Tutto sul Siporex: dai metodi di produzione ai molteplici vantaggi che offre nel campo delle costruzioni edilizie.
Nelle comuni costruzioni il collegamento dei materiali, i rivestimenti ed i sottofondi si eseguono mediante malta di calce e leganti derivati dalla calce.
Portland, pozzolanico, d'altoforno, alluminoso, ad alta resistenza, a presa rapida e bianco, sono i principali tipi di cemento o leganti idraulici.