Le aziende energie rinnovabili utilizzano sistemi di soluzioni impiantistiche per lo sviluppo e la produzione di calore ad uso domestico.
Le centrali biomasse utilizzano materiali di origine organica al fine di produrre elettricità rinnovabile in quanto non fanno uso di idrocarburi.
Esistono molte tipologie di energie alternative tra cui le più note sono il fotovoltaico, l'eolico e l'approvvigionamento energetico da biomassa.
Le energie alternative e rinnovabili sfruttano risorse naturali disponibili in maniera illimitata e soprattutto non producono inquinamento.
Gli impianti alimentati dalle energie alternative rinnovabili possono funzionare in supporto a sistemi di riscaldamento a gas o a metano.
Le energie rinnovabili Italia sono pulite e di disponibilità illimitata ed hanno consentito a diversi comuni di avere la completa autonomia energetica
Introdurre energie rinnovabili nelle aziende è un modo per tagliare le spese della bolletta e fare del bene all'ambiente.
Vento e sole sono le principali fonti per gli impianti energie rinnovabili, sempre più sfruttati per produrre energia elettrica a basso costo e ad uso domestico.
Fra le fonti di energia rinnovabili, il solare riveste il ruolo predominante, tuttavia ce ne sono molte altre che si possono installare con facilità.