Esistono differenti tecniche per coltivare in base al tipo di pianta e di terreno sul quale si pratica quest'industria millenaria.
Chi ama le piante sa che deve nutrirle perché crescano forti e sane, ma la concimazione va somministrata in relazione alle esigenze delle piante.
Per un balcone fiorito con buoni risultati bisogna valutare bene l'esposizione, le tecniche culturali, le particolarità e le dimensioni delle piante.
La coltivazione lavanda, nota nella civiltà greca e romana per le sue proprietà mediche, oggi è orientata alla produzione dell'olio essenziale o per scopi ornamentali per la bellezza dei suoi fiori.
La coltivazione rose non è una pratica difficile. Basta garantire la corretta esposizione, un terreno abbastanza fertile e sufficientemente drenato.
Le coltivazioni fuori suolo presentano notevoli vantaggi gestionali e ambientali, secondo un processo efficace e controllato.
La concimazione rose nasce dall'esigenza di integrare periodicamente gli elementi nutritivi necessari per un corretto sviluppo.
La scelta del concime per rose più utile ed efficace può variare sensibilmente in base alla sistemazione adottata per lo splendido e elegante fiore.
Con i contenitori per piante si può creare un'area verde di piccole o grandi dimensioni, fuori o dentro il giardino.
I fiori da giardino perenni fioriscono meravigliosamente ogni anno e sono piante erbacee che possono essere di numerose varietà differenti.
Si può decidere di realizzare diversi modelli di fioriera in muratura, in base alle proprie esigenze e competenze. Semplice la lavorazione.
Al giardinaggio fai da te è possibile applicare le tecniche di coltivazione consolidate nel tempo a spazi ridotti come un giardino o un vaso.