La creazione di giardini piante grasse è facile e divertente da realizzare e permette di godere a lungo della loro bellezza, richiedendo poche cure.
Le piante grasse rare si differenziano dalle succulente comuni perché per varie ragioni la loro diffusione è limitata.
Le piante grasse senza spine possono essere posizionate sui balconi e nei luoghi più spesso frequentati, senza rischiare dolorose punture.
I semi piante grasse sono meno utilizzati per la riproduzione delle succulente, ma permettono di ammirare la loro crescita sin dall'inizio.
Le Mammillarie non sono pretenziose in fatto di cure, tuttavia sarà opportuno un habitat luminoso e assolato e temperature sempre calde e miti.
Per dedicarsi della coltivazione piante grasse occorre solo un pò di passione e, anche in poco spazio, si possono coltivare piante bellissime.
La coltura dell'Ariocarpus presenta qualche difficoltà e richiede un habitat notevolmente aerato ed assolato e irrorazioni regolari e generose.
La coltura della Fenestraria presenta talune difficoltà e richiede principalmente un habitat assolato e irrorazioni attente e ben dosate.
Le piante grasse da appartamento risaltano in tutta la loro bellezza, si prestano a ravvivare un locale e si adattano a qualsiasi tipo di spazio
Sono da sfatare alcuni miti riguardanti le cure piante grasse, ad esempio il fatto che non vadano mai annaffiate e che facciano fatica a fiorire.
Per ogni varietà di pianta grassa bisogna conoscere la giusta quantità d'acqua, di fertilizzante e medicinale antiparassitario. Leggi i nostri consigli per la perfetta cura piante grasse.
Piante grasse cactus: esistono vari tipi di cactus, con forme e dimensioni differenti; sono perciò necessarie informazioni su acqua, terra e vasi per eseguire la corretta coltivazione.