La betoniera elettrica è un macchinario prevalentemente utilizzato nel settore dell’edilizia per impastare e rimestare malte e calcestruzzi.
La carriola elettrica può presentarsi, ad un occhio inesperto, come una semplice carriola. In realtà possiede un piccolo motore che semplifica il lavoro.
Nella categoria attrezzi fai da te elettrici compaiono le curvatrici: prodotti indispensabili per la curvatura dei tubi, utilizzati nella realizzazione d'impianti.
La fresa cilindrica può essere di varie tipologie e, pertanto, è adatta a numerosi lavori di artigianato.
La fresatrice per legno viene utilizzata per effettuare delle scanalature su listelli di legno, assicurando lavori di finitura di ottima qualità.
La fresatrice verticale è chiamata così in quanto prevede un albero motore perpendicolare rispetto al piano da lavoro.
L'idropulitrice è l'attrezzo adatto a tutti, ideale sia per uso domestico che professionale. Basta collegarlo alle reti elettrica ed idrica.
La pialla a filo si utilizza per plasmare un pezzo di legno e portarlo alle dimensioni desiderate in pochi passaggi e in maniera precisa.
La levigatrice a nastro è munita di due nastri in materiale abrasivo; dalla grana dell'abrasivo dipende il risultato finale della lavorazione.
La levigatrice orbitale è uno strumento compatto e molto semplice da utilizzare. Riproduce il movimento della levigatura manuale ma ad alta velocità.
Per rimuovere residui di carta da parati, macchie decennali, intonaco vecchio o per rendere omogenea una superficie serve una levigatrice per muri.
Le levigatrici si differenziano in base ai movimenti che riescono a compiere. Conoscerli permetterà di usare il giusto strumento in ogni occasione.