Un approfondimento molto utile sulle stufe per scegliere correttamente il modello a pellet o a legna
Quando si valuta come schermare una stufa a legna si hanno varie soluzioni diverse a disposizione, alcune delle quali risultano anche di arredamento.
Le stufe ad accumulo di calore immagazzinano il calore prodotto dalla combustione della legna, per poi rilasciarlo per irraggiamento.
La particolarità delle stufe catalitiche è che producono il calore bruciando delle miscele sia gassose che liquide, tramite un pannello catalizzatore.
I semi di mais sono un nuovo combustibile essiccato ideale per le stufe a mais. Si tratta di un prodotto ecosostenibile facile da reperire come il pellets.
Le stufe a legna moderne creano un tutt'uno con l'ambiente in cui vengono installate, creando una certa continuità per quanto riguarda il design.
Le stufe in ghisa a legna possono avere dimensioni, forme, e potenze diverse, per questo la scelta di una stufa necessita sempre di un calcolo termico.
Le stufe onnivore sono semplici da utilizzare e sviluppano un buon quantitativo di calore a fronte di un modesto consumo di combustibile.
|
Eva Stampaggi 98016-20 Pellet Camilla Stufa Punto Fuoco, 5.16 KW, Avorio, 5140 W, Ivory
Prezzo: in offerta su Amazon a: 567,91€ |
Le stufe a legna in maiolica vengono prodotte in modelli e dimensioni differenti ma sono accomunate da un design classico.
Le stufe a legna con forno ricordano le vecchie cucine economiche della nonna e con il calore che sviluppano si cucina riscaldando la casa.
Le stufe a gas, sono dotate di un sistema per la regolazione del calore e della potenza irradiati, che consentono di limitare gli sprechi.
Le stufe a legna regalano un senso di calore familiare paragonabile a quello del caminetto e vengono prodotte con dimensioni e forme varie.