Per aderire a Sister Agenzia del territorio si sottoscrive una convenzione e si pagano i tributi ipotecari e catastali così da consultare gli archivi.
Per quanto riguarda l'usufrutto e l'IMU, la tassa è pagata da chi beneficia in modo effettivo della casa, cioè da chi vi abita e non dal proprietario.
Per vendere casa occorre che lo stato di fatto corrisponda alla planimetria del catasto. Per mettersi in regola si deve fare la sanatoria catastale.
I punti fiduciali catastali sono detti PF e creano la rete fissa a cui ci si appoggia per confrontare le rilevazioni fatte sul campo e registrarle.
Il pignoramento dell'usufrutto consente di mettere questo diritto in vendita all'asta con un procedimento esecutivo per poter risarcire il creditore.
I condoni edilizi sono dei provvedimenti emanati dal governo in carica e sono disciplinati dalle legislazioni speciali.
I contratti di locazione devono essere firmati dalle parti e registrati all'Agenzia delle Entrate con pagamento delle imposte di registro e di bollo .
Una casa gravata da usufrutto vitalizio è cedibile dal nudo proprietario ma fruibile, esclusivamente, dal detentore del diritto reale di godimento.
Le visure catastali sono indispensabili in quanto consentono di conoscere nel dettagli tutte le informazioni relative ai beni immobili, così da poter procedere serenamente all'acquisto.
La donazione casa viene effettuata da chiunque disponga di un immobile e desidera lasciare a favore di un altro senza avere nulla in cambio.
Il contratto di locazione transitorio disciplina l'affitto abitativo di durata inferiore a 18 mesi; va redatto in base a precise indicazioni di legge.
Sia conduttore che locatore è bene che conoscano tutte le modalità obbligatorie da rispettare per effettuare la disdetta contratto affitto.