I muri in pietra possono essere a secco, ovvero realizzati senza l'ausilio di un legante, oppure fabbricati con la malta.
I muri portanti devono essere in grado di subire l'azione dei venti, delle scosse sismiche, per questo motivo devono avere uno spessore considerevole.
I muri prefabbricati sono un'alternativa non solo pratica e veloce, ma anche economica, alle pareti tradizionali.
Il muro ecologico è una soluzione sempre più sfruttata per innalzare pareti o per delimitare proprietà private.
Un muro rustico vuol dire molte cose: può essere a secco, rivestito di mattoni o di uno strato di intonaco particolare. Si adatta bene a vari stili.
Il muro tagliafuoco, per poter svolgere al meglio la propria funzione, deve possedere alcune caratteristiche ben definite dalle norme vigenti.
Le opere edili sono molteplici. È bene conoscere attentamente le normative della categoria di lavori che ci interessa per non incorrere in problemi.
I pali di fondazione possono essere in metallo, legno oppure calcestruzzo. Nel primo caso hanno un elemento metallico all'estremità posta nel terreno.
|
Pannello Finta Pietra Ricostruita in Polistirolo Misura 100 cm X 50 cm Spessore 2 cm - Rivestimento parete per esterno e interno
Prezzo: in offerta su Amazon a: 16,7€ |
Una panchina in muratura si inserisce in modo perfetto nel giardino. Al tempo stesso il risultato è molto versatile perchè si personalizza a piacere.
I pannelli fonoassorbenti per interni hanno tante destinazioni d'uso: assorbono le onde sonore e isolano l'ambiente acusticamente con vari risultati.
Ecco, dunque, alcuni suggerimenti sui materiali e sulle tecniche di posa delle pareti in mattoni, con alcune considerazioni importanti.
Esistono vari modi di concepire ed adottare la pietra rivestimenti esterni nel design di una casa. Ma come orientarsi per scegliere i prodotti giusti?