L'Innesto a spacco, usato soprattutto in frutticoltura, può essere eseguito con vari metodi, ognuno dei quali ha una sua tecnica specifica.
La margotta può essere aerea, terrestre e ad archetto. Si tratta di una valida tecnica di moltiplicazione delle piante alternativa alla classica talea.
Il terreno argilloso rende difficile la lavorazione, la penetrazione di radici e dell'acqua, aspetti che però non sempre sono da considerare negativi.
L'olivo appartiene alla famiglia delle Oleaceae. La concimazione olivo è importante per ottenere buoni frutti da questa pianta davvero molto longeva.
La coltivazione rose non è una pratica difficile. Basta garantire la corretta esposizione, un terreno abbastanza fertile e sufficientemente drenato.
Si può comprare un semenzaio da un vivaista oppure realizzarlo con il fai da te, con i cartoni delle uova o con qualsiasi altro piccolo contenitore.
Chi ha la fortuna di avere del terreno esterno alla propria dimora può cimentarsi con successo alla realizzazione giardini fai da te.
Un diserbante selettivo è un'erbicida che agisce solo sulle erbe infestanti, rispettando il manto erboso e la vegetazione.
Per ottenere il giardino inglese perfetto è necessario disporre degli attrezzi comuni da giardinaggio e di un tagliaerba manuale o motorizzato.
Per il giardino fai da te occorre un'attrezzatura facilmente reperibile come tagliaerba, rastrello e zappetta.
Le bordure per aiuole possono essere fatte in tanti modi diversi: si possono usare elementi modulari in pietra o plastica oppure usare vere piante.
La concimazione rose nasce dall'esigenza di integrare periodicamente gli elementi nutritivi necessari per un corretto sviluppo.