I muri a secco vengono fabbricati con pietre, grezze o lavorate, tenute insieme dalle sole forze di attrito e di gravità.
Tante soluzioni per soddisfare altrettante esigenze. Ecco come progettare e realizzare muri di cinta funzionali ed esteticamente gradevoli.
Costruire muri con blocchi in tufo è economico e semplice a patto di servirsi di una buona malta assorbente e usare blocchi regolari in modo che il legante riesca a penetrare bene la porosità.
I muri divisori devono essere costruiti secondo tre principali caratteristiche: devono avere proprietà fono isolanti e devono isolare termicamente.
I muri in cemento armato sono realizzati con un particolare tipo di calcestruzzo rafforzato da uno scheletro metallico.
I muri in pietra possono essere a secco, ovvero realizzati senza l'ausilio di un legante, oppure fabbricati con la malta.
I muri prefabbricati sono un'alternativa non solo pratica e veloce, ma anche economica, alle pareti tradizionali.
Il muro ecologico è una soluzione sempre più sfruttata per innalzare pareti o per delimitare proprietà private.
|
La casa e il tetto in legno. Prefabbricazione, ristrutturazione, isolamento
Prezzo: in offerta su Amazon a: 32,3€ (Risparmi 5,7€) |
Il muro tagliafuoco, per poter svolgere al meglio la propria funzione, deve possedere alcune caratteristiche ben definite dalle norme vigenti.
I pannelli fonoassorbenti per interni hanno tante destinazioni d'uso: assorbono le onde sonore e isolano l'ambiente acusticamente con vari risultati.
Ecco, dunque, alcuni suggerimenti sui materiali e sulle tecniche di posa delle pareti in mattoni, con alcune considerazioni importanti.
Esistono vari modi di concepire ed adottare la pietra rivestimenti esterni nel design di una casa. Ma come orientarsi per scegliere i prodotti giusti?